In primo piano
Ultime novità

Dalle ragnatele i sensori impercettibili stampabili sulla pelle
Per monitoraggio della salute, realtà virtuale e tessuti smart

Le cornacchie possono contare a voce alta come gli umani
Un esperimento dimostra capacità simili a quelle dei bambini

I buchi neri sono senza tempo, è impossibile entrarci
La materia che attirano resta all'esterno, ricerca italiana

Una messe di dati sui geni legati ai disturbi psichiatrici
Dall'autismo all'Alzheimer, grazie al progetto PsychEncode

Funziona nei topi un nuovo contraccettivo maschile reversibile
Blocca una proteina essenziale per la fertilità anche nell'uomo

Scoperto un gemello di Venere poco più caldo della Terra
Si trova a soli 40 anni luce e potrebbe essere abitabile

L'IA impara a riconoscere in anticipo il fegato grasso
E' uno dei due progetti vincitori di Start Pitch a Pisa

Il planetario di Roma compie 20 anni e li festeggia nel weekend
All'attivo oltre 1 milione i visitatori.Fine settimana di eventi

In Italia il simulatore che cerca acqua sulle lune di Giove
All'Università di Roma Tre, per nuove generazioni di scienziati

Mano robotica azionata dai muscoli del braccio
A Festival a Pisa presentazione della protesi SoftHand Pro

Campi Flegrei, potenziato il monitoraggio nel Golfo di Pozzuoli
Per studiare l'emissione di gas nella parte sommersa

L'Europa protagonista della sostenibilità nello spazio
Dieci Paesi sottoscrivono la 'Carta zero detriti'

Come il velcro, ecco come l'antibiotico attacca il batterio
Piccoli uncini adesivi, osservati per prima volta al microscopio

Roma stregata dalla Luna, quattro vie allineate in suo onore
Formano l'asse voluto da Sisto V per collegare le basiliche

Starliner, si chiude l'ultima finestra per test con equipaggio
Problemi ancora irrisolti, non c'è una nuova data di lancio

Un neurone per volta, metodo all'avanguardia per studio cervello
Per vedere la forma isolandolo da connessioni del tessuto

'Sull'IA in Italia c'è troppa distanza tra ricerca e imprese'
Presidente Aiia: "Le aziende non capiscono come trarne valore"

Nelle stelle la soluzione all'enigma dei simboli assiri
Incisi sui templi, immortalavano il nome del re in cielo

Laguna Venezia,80% delle coste a rischio scomparsa entro il 2050
Studio, causa innalzamento del mare e abbassamento del suolo

L'ultima tempesta solare avvertita anche sul fondo dell'oceano
Grazie a sensori posti fino a 2,7 chilometri di profondità

Metà rettile e metà uccello, la pelle svela un dinosauro ibrido
Psittacosaurus aveva sia squame che piume

Farmaci in 3D e satelliti con l'IA in gara per diventare startup
Nasce a Pisa Start Attractor, la ricerca si avvicina al mercato

La robot-fobia fa scappare i lavoratori di alberghi e ristoranti
Studio Usa, aumenta stress e insicurezza anche tra i manager

Pisa capitale mondiale dei robot e impazza l'IA
Quarta edizione del Festival della Robotica dal 24 al 26 maggio

Stretto di Messina, confermato il movimento della faglia
Dai satelliti Copernicus. Dati cruciali per progettare strutture

Pazienti paralizzati recuperano il movimento di braccia e mani
Grazie ad un dispositivo non invasivo

Il barbagianni più piccolo e di colore diverso per il clima
Lo dimostra uno studio dell'Università Statale di Milano

In una grotta in Puglia il ritratto dell'ultimo leone europeo
Risale a 12mila anni fa quando era ormai quasi estinto

Felici o tristi, scoperto un circuito che riconosce le emozioni
Potrebbe portare a nuove terapie per schizofrenia e autismo

Appello di 25 esperti ai governi per evitare i rischi delle IA
Su Science in vista del Summit a Seoul

La guerra in Ucraina cambia le rotte migratorie delle aquile
Lo dimostra il tracciamento Gps di 19 esemplari

I più piccoli rilevatori di luce, spessi come un capello
Altro passo in avanti per internet quantistica